
Vantaggi di un semenzaio o germinatoio riscaldato
Germinatoio e semenzaio riscaldato. La germinazione dei semi è disuniforme ed incostante? Ogni volta che provi a far germinare i semi poi le piantine non nascono o alla fine si seccano. Dovresti sapere che non tutti hanno il pollice verde o le attrezzature giuste. Allora cosa fai? Ti arrendi, proprio come farebbe qualsiasi giardiniere senza esperienza e senza speranza. Ma non è colpa tua.
Fortunatamente, ti sei imbattuto in questo articolo. Qui imparerai i vantaggi e l’importanza di raiscaldare germinatoi e semenzai con particolare attenzione al riscaldamento diretto dell’area delle radici con i tappeti riscaldanti elettrici per serre (riscaldamento basale).
Probabilmente è già ora di pulire i plateaux, prepararsi a seminare e cominciare a selezionare i semi migliori. Perché i semi germinino, sono necessarie una serie di reazioni, sia fisiche che chimiche. L’efficienza, la velocità e l’esito delle reazioni dipendono fortemente dalla temperatura.
Un tappetino riscaldante per la germinazione dei semi è un supporto che contiene elementi che si riscaldano. Collegando il tappetino alla presa il calore si diffonderà su tutto ciò che si trova sopra di esso.
Se il tappetino riscaldante ha un costo basso, significa che oltre a valere il prezzo pagato è progettato per fornire calore a una temperatura fissa. Un tappetino riscaldante professionale ha una qualità costruttiva e una sicurezza di utilizzo maggiore, normalmente si collega ad un termostato che aiuta a controllare la temperatura ai livelli richiesti.
Il processo più notevole che dipende dalla temperatura è nel momento in cui il seme scompone i carboidrati al suo interno per produrre energia necessaria a germinare. Chimicamente, è necessaria una temperatura ottimale affinché il processo abbia luogo. Quando la temperatura si alza o si abbassa, avrà un enorme impatto sulla germinazione e la reazione potrebbe rallentare o non avvenire completamente.
Diversi tipi di semi hanno diversi requisiti di temperatura ottimale necessaria per la germinazione, tale processo avviene in un preciso intervallo minimo e massimo di temperatura.
EH-POWERGROUND: SISTEMA DI RISCALDAMENTO ELETTRICO BASALE PLUG & PLAY PER SERRE
Semenzaio riscaldato e temperatura ottimale
La temperatura ottimale si riferisce alla temperatura in cui il tasso di germinazione è più veloce e di miglior qualità. Quando i semi richiedono più tempo del normale e il tasso di germinazione è basso significa che, con molta probabilità, i semi non diverranno piante.
Durante le fasi iniziali della germinazione ci sono le più alte probabilità di mortalità causato da funghi come Fusarium spp., Pythium spp., Phytophthera spp., ecc. i suddetti agenti patogeni causano la putrefazione dei semi a livello del suolo. Possono anche decomporre i semi prima che emergano bene. Per prevenire tale fenomeno alcune tipologie di semi sono rivestite con un fungicida per fornire protezione. Questo sarà di grande aiuto se i semi sono del tipo a germinazione lenta o se li semini prima che la temperatura del suolo raggiunga quella ottimale.
La temperatura ottimale a sua volta determina un alto successo nella germinazione e una più rapida comparsa dei germogli. Uno sviluppo lento dei semi può comportare raccolti stentati o un fallimento totale perché i carboidrati danneggiati sono esauriti, ma il seme fa affidamento su di essi prima che avvenga la fotosintesi.
Sia che tu coltivi all’interno o all’esterno, la germinazione dei semi dipenderà molto dalla temperatura per un maggiore successo. Semi diversi richiedono temperature ottimali diverse per germogliare. Le colture della stagione calda possono essere avviate con anticipo all’interno, dove le temperature possono essere facilmente controllate a livelli più alti. I fiori estivi, i peperoni e i pomodori sono esempi di piante della stagione calda e il loro intervallo di temperatura ottimale è di 20-25°C.
Le temperature più basse funzionano meglio per i raccolti della stagione fredda. Ciò significa che i semi del raccolto della stagione fredda possono essere seminati direttamente senza utilizzare ambienti a temperatura controllata. Un esempio è la lattuga, gli spinaci e altre verdure a foglia.
Nota che colture come broccoli e cavoli crescono meglio a temperature fresche e hanno anche una temperatura ottimale per la germinazione. Germogliano in modo eccellente nelle zone calde e rallentano il loro ritmo di crescita quando le temperature scendono.

Durante l’inverno, è un po’ difficile mantenere la temperatura interna intorno ai 20°C ed è per questo che è necessario utilizzare semenzaio con banchi o tavoli riscaldati per avviare i semi, perché riscaldare l’intera area sarebbe troppo costoso.
Esistono tappetini riscaldanti professionali e hobbistici che vengono utilizzati per fornire calore supplementare, che a sua volta aumenta la temperatura del substrato. Puoi anche utilizzare un termometro del suolo che fornisce informazioni molto dettagliate sulla temperatura specifica del terreno. Inoltre, se hai una stazione meteorologica nella tua regione, può aiutarti ad avere periodicamente una buona idea della temperatura ambientale e del suolo.
Come usare un tappetino riscaldante in un semenzaio?
- Posizionare i vasi, i vassoi o gli alveoli per la semina sopra i tappetini, se è presente una sonda di temperatura sopra di essa dovrà sempre essere messo un vaso o un vassoio.
- Se i tappetini riscaldanti sono compresi di termostato controlla periodicamente la temperatura se utilizzi tappeti per hobbisti usa un termometro del terreno per controllare la temperatura del substrato. Molto spesso i tappetini economici non prevedono un controllo della temperatura e a volte scaldano troppo o troppo poco, se scaldano il terreno più della quantità richiesta, sollevare leggermente i vassoi o i vasi. Troppo calore renderà le piantine deboli e affievolite, troppo poco renderà difficoltosa la germinazione.
- Dopo che le piantine sono germogliate avranno bisogno di molta luce. Se la temperatura ambiente non è ancora l’ideale per la crescita tieni le piantine in una zona calda.
Vantaggi dei tappetini riscaldanti professionali EH-POWERGROUND nella creazione di una serra di germinazione riscaldata.
Aumentano il successo della germinazione e promuovono piantine forti e sane mantenendo un intervallo di temperatura costante.
Hanno termostati facilmente regolabili per una più facile impostazione della temperatura ottimale di piante, talee e semi.
Riducono i costi di riscaldamento nelle serre, accelerano l’assorbimento nutritivo e i processi di sviluppo delle piante, favoriscono più cicli produttivi riducendone la durata.
Sono completamente impermeabili e studiati per l’uso professionale.
Conclusione
Come per ogni cosa che valga la pena fare, è essenziale riscaldare germinato e semenzai, oltre a conoscere temperatura di crescita ottimale. Per quanto ovvio possa sembrare, questo è il modo più sicuro per garantire un successo di germinazione ad alta percentuale nei semi.
L’utilizzo di tappetini riscaldanti per aumentare le temperature entro i limiti richiesti riduce il tempo necessario per la germinazione dei semi e aumenta notevolmente la percentuale di radicazione.
Resources
https://www.cofilea.eu/it/riscaldamento-elettrico/riscaldamento-per-serre-basale-elettrico/