Novelity

EH-SMARTCONTROL

Temperature Control and Management WIFI for Agriculture 4.0

 

Smart Control e Agricoltura 40

EH-SMART Controllo e Gestione Temperatura Versione WIFI per Agricoltura 4.0

Per soddisfare la necessità di un’agricoltura intelligente Cofilea ha sviluppato un sistema di gestione in cloud e una centralina in versione WIFI per il controllo della temperatura dei tappeti riscaldanti EH-POWERGROUND.

Le nuove frontiere della coltivazione

In una serra esiste una correlazione tra ambiente e produzione, curare al meglio una pianta richiede di prestare costante attenzione a quattro elementi principali: acqua, luce, temperatura e sostanze nutritive. Alla base della corretta gestione delle piante e di un’adeguato sviluppo c’è la conoscenza precisa della temperatura, dell’ umidità del terreno e dello stato idrico delle piante: per questi motivi si sceglie sempre più frequentemente di investire in un sistema di monitoraggio climatico, un aspetto dell’agricoltura e della coltivazione in serra che nel tempo si è imposto come una delle priorità assolute.

Smart control per agricoltura 40

I principali fattori del microclima in serra che possiamo controllare e gestire

Con EH-SMARTCONTROL:

Temperatura del terreno/substrato: fondamentale per lo sviluppo, utile per ottimizzare e schedulare semina, travasi, irrigazione, …
Umidità del terreno: vitale per distribuire opportunamente l’acqua azzerando sprechi ed eccessi.
Salinità (EC): per evitare sprechi nell’uso di fertilizzante, usandolo solo quanto e dove serve.
Consumi Elettrici: importante per ottimizzare e gestire correttamente il riscaldamento basale elettrico delle piante.

Con EH-SMARTAIR:

Temperatura Ambiente: essenziale per fare previsioni sulla produzione e ottimizzare le condizioni di crescita.
Umidità Ambiente: necessario per favorire la traspirazione delle piante ed evitare i danni associati.
Luminosità Ambiente: permette di prevedere la resa del raccolto, oltre che forma, colore, struttura delle piante.

PUOI ANCORA BENEFICIARE DEL 20% DI CREDITO D’IMPOSTA  PER L’ACQUISTO DI SISTEMI SMART PER IL RISCALDAMENTO DELLA TUA SERRA E DEL TUO VIVAIO

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

EH-SMARTCONTROL

E’ la centralina di controllo WIFI, mira a semplificare il processo di monitoraggio remoto offrendo una soluzione completa che include gestione della temperatura del substrato, informazioni sull’umidità e la salinità del terreno, consumi energetici per il riscaldamento.

MICROCONTROLLORI: DUALCORE E SINGLECORE
TERMOSTATO: DIGITALE
MISURAZIONE: TEMPERATURA TAPPETI RISCALDANTI, CONSUMI ELETTRICI, TEMPERATURA SUOLO, UMIDITA’ SUOLO,  SALINITA’ SUOLO (EC)
CONNESSIONE: WIFI
INGRESSO: 230 VOLT, 50/60 Hz
CAVO DI ALIMENTAZIONE: H07RN-F con spina CEE 3P IP67
USCITE: 4 x OUT: Vac 230 Hz 50/60 A 3,7 W 890
CAVI CONNESSIONE: 4 x OUT HDC/F
CONDIZIONI OPERATIVE: – 10… + 50 °C; 15 %… 80 % HR
PROTEZIONE: IP IP55

EH-SMARTAIR

E’ un dispositivo WIFI per il monitoraggio continuo dei parametri ambientali come temperatura, umidità, intensità luminosa all’interno delle serre. Nel sistema di gestione in cloud è possibile impostare soglie di temperatura ed umidità con allarmi via mail, oltre ad avere un collegamento con il meteo locale.

MICROCONTROLLORE: DUALCORE
MISURAZIONE: TEMPERATURA AMBIENTE, UMIDITA’ AMBIENTE, LUMINOSITA’ AMBIENTE
CONNESSIONE: WIFI
INGRESSO: 230 VOLT, 50/60 Hz
CAVO DI ALIMENTAZIONE: H05VV5-F con spina CEE 3P IP67
CONDIZIONI OPERATIVE: – 10… + 50 °C; 15 %… 80 % HR
PROTEZIONE: IP IP55

Credito d’imposta fino al 20% per l’agricoltura 4.0

La Legge di Stabilità ha confermato il credito d’imposta per l’anno 2023 con una percentuale del 20%.

In pratica, a fronte di un acquisto di macchine o sistemi 4.0 è possibile recuperarne, sul totale dell’investimento, fino al 20% in credito d’imposta negli anni successivi.

Il credito d’imposta è utilizzabile per la compensazione delle spese tributarie come IVA, IMU, contributi previdenziali, oltre che le imposte dirette (Irpef, Ires, Irap) semplicemente tramite F24.

Il credito d’imposta per il 2023 prevede un contributo pari al 20% dell’investimento per macchine o sistemi con tecnologia 4.0,

I benefici per chi acquista beni strumentali scenderanno nel prossimo triennio 2023-2025 (come decretato dalla legge di bilancio 2022).

RICHIEDI INFORMAZIONI