Confronto riscaldamento per serbatoi: Resistenze ad immersione / piastre ad immersione VS Fasce riscaldanti elettriche mobili

Confronto riscaldamento per serbatoi: Resistenze ad immersione / piastre ad immersione VS Fasce riscaldanti elettriche mobili
29 Maggio 2023 admin
resistenze immersione vs fasce riscaldanti elettriche mobili

CONFRONTO RISCALDAMENTO PER SERBATOI: RESISTENZA AD IMMERSIONE /PIASTRE AD IMMERSIONE CONTRO FASCE RISCALDANTI ELETTRICHE MOBILI

Nel panorama alimentare ed industriale, il riscaldamento di serbatoi rappresenta una necessità per diverse applicazioni. Dalla fermentazione di vino e birra, alla manipolazione di materiali viscosi che necessitano di essere riscaldati per fluire, fino al riscaldamento di liquidi in ambienti freddi, la scelta del sistema di riscaldamento è fondamentale. I metodi più comuni includono resistenze ad immersione e fasce riscaldanti mobili. Di seguito una panoramica dei vari approcci.

🔴 Resistenze ad immersione e piastre ad immersione:

Le resistenze ad immersione sono comunemente utilizzate per il riscaldamento dei serbatoi e come suggerisce il nome, implica l’immersione dell’elemento riscaldante all’interno del liquido.

Le resistenze ad immersione hanno una bassa superficie di scambio termico, poiché il calore è concentrato su superfici ridotte. Questo fatto comporta temperature elevate nella zona di contatto, inoltre la resistenza ad immersione deve essere completamente immersa nel liquido per funzionare correttamente.

Le piastre ad immersione, funzionano in modo analogo, ma devono essere collegate ad un sistema di riscaldamento esterno.

Se il livello del liquido scende, l’elemento riscaldante può surriscaldarsi e danneggiarsi. Sia le resistenze che le piastre sono soggette a usura e corrosione, richiedono un’installazione più complessa con il rischio di contaminazione diretto o indiretto del contenuto del serbatoio e le operazioni di manutenzione possono risultare complicate.

resistenze riscaldanti per serbatoi

🟢 Fasce riscaldanti elettriche mobili per serbatoi:

Le fasce riscaldanti mobili elettriche, si distinguono per la loro versatilità ed efficienza energetica. Questi dispositivi possono essere facilmente installati, secondo necessità, intorno a serbatoi di forme diverse, garantendo un riscaldamento uniforme e preciso, ma la cosa più importante è che lavorano dall’esterno senza entrare in contatto con il contenuto del serbatoio. La loro mobilità offre  una maggiore flessibilità, consentendo il loro riutilizzo su serbatoi anche con diametro diverso.

Un punto a favore delle fasce riscaldanti mobili riguarda la cessione e gestione del calore. A differenza delle resistenze ad immersione che hanno una superficie di scambio termico relativamente piccola, le fasce riscaldanti mobili offrono una superficie di scambio estremamente ampia e sono coibentate riducendo i consumi e migliorando la resa termica. L’efficienza si traduce inoltre in minor tempo richiesto per raggiungere la temperatura desiderata, riducendo i tempi di fermo e aumentando la produttività generale.

Un altro vantaggio delle fasce riscaldanti mobili è la loro sicurezza. Funzionando a temperature più basse, riducono il rischio di surriscaldamento e le potenziali conseguenze negative per la sicurezza del personale e l’integrità del serbatoio. Inoltre, non entrando mai a contatto con i liquidi, riducono così il rischio di contaminazione del prodotto contenuto all’interno dei serbatoi.

fasce riscaldanti elettriche vs resistenze

🌿 Un’ulteriore considerazione riguarda la manutenzione, le fasce riscaldanti mobili sono facilmente rimovibili e possono esssere pulite ed igenizzate grazie al rivestiemtno in PVC.

🔚 IN CONCLUSIONE

Sebbene la resistenza ad immersione e le piastre ad immersione abbiano i loro meriti guadagnati nel tempo, le fasce riscaldanti mobili offrono un approccio moderno al riscaldamento dei serbatoi combinando flessibilità, efficienza energetica, sicurezza e facilità di manutenzione. Con la loro ampia superficie di scambio termico e le loro caratteristiche costruttive rappresentano una soluzione ideale per molte applicazioni industriali.

Considerando i benefici in termini di risparmio energetico, sicurezza e uniformità del riscaldamento, le fasce riscaldanti mobili rappresentano la scelta preferibile per il riscaldamento di serbatoi sia in ambito alimentare che industriale.

 

EH-POWERBELT: riscaldamento elettrico mobile per serbatoi, silos, anfore e botti, ideale per scaldare e controllare la temperatura nel settore alimentare e industriale

– Prodotti Standard e Su Misura –

Scopri di più