Novità

HEAT4FLOOR

Riscaldamento elettrico a pavimento

Novità

HEAT4FLOOR

ET-1000

Riscaldamento elettrico a pavimento

Previous

Next

Heat4floor

Riscaldamento elettrico a pavimento

Il sistema di riscaldamento a pavimento risale ai tempi degli antichi greci e romani che utilizzavano aria calda proveniente da fornaci per scaldare il pavimento, questo sistema era noto come “ipocausto”.

La tecnologia è progredita, ma la caratteristica fondamentale di un impianto a pavimento è la stessa: lo scambio di calore avviene per irraggiamento, le onde infrarosse e il calore generato dal pavimento vengono assorbiti da pareti, oggetti e persone.

Cofilea ha sviluppato HEAT4FLOOR, un sistema di riscaldamento a pavimento, dal minimo spessore, di rapida installazione e a basso consumo energetico, basato sul tessuto riscaldante ET-1000.

L’elettro tessuto brevettato ET-1000 è composto da strati isolanti, termo riflettenti e da decine di migliaia di filamenti in carbonio che trasformano, quasi istantaneamente, l’energia in calore, creando un sistema di riscaldamento con performance notevolmente migliori a quelle di altri sistemi alimentati ad energia elettrica.

HEAT4FLOOR con solo 3 mm di spessore può erogare potenze da pochi watt fino a 250 watt/mq e, ove si voglia ottimizzarne i consumi ed i carichi, può essere gestito dalla centralina EH-CONTROL.

Uno dei segreti dell’elettro tessuto ET-1000 è la bassa inerzia termica, che gli consente di cedere rapidamente il calore generato a qualsiasi superficie a cui è accoppiato.

HEAT4FLOORè la soluzione ideale per le ristrutturazioni, i nuovi edifici e i locali commerciali che necessitano di un sistema a bassa temperatura radiante.

HEAT4FLOOR è:

null

Economico

è un sistema durevole nel tempo che non necessita di particolari manutenzioni

il limitato spessore

Confortevole

il calore si propaga per irraggiamento senza movimentare l’aria, rendendo così gli ambienti più salubri

il peso ridotto

Silenzioso

non vi sono parti meccaniche in movimento o altri elementi che possano generare rumore

la duttilità e la versatilità

Sicuro

i nostri elettro-tessuti sono marchiati CE e vengono costruiti nel rispetto delle direttive emanate dal Comitato Elettrico Italiano, inoltre non producono campi elettromagnetici

la duttilità e la versatilità

Indipendente

ogni ambiente può essere controllato da un cronotermostato per avere temperature diverse

la duttilità e la versatilità

Ecosostenibile

non produce emissioni di CO2 e può essere abbinato a una fonte di energia alternativa e rinnovabile, quale un impianto fotovoltaico, abbattendo i costi di funzionamento